SIRACUSA – Continuano i controlli straordinari nel quartiere Borgata, dove ieri gli agenti della Polizia di Stato, in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa e al Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania, supportati da personale della polizia municipale, hanno svolto un servizio mirato di controllo del territorio.
Le operazioni, partite nel pomeriggio e proseguite fino a sera, hanno previsto l’attivazione di diversi posti di blocco, l’identificazione di cittadini italiani e stranieri e verifiche all’interno di esercizi commerciali della zona.
Numerose violazioni al Codice della Strada
Nel corso dei controlli sono state identificate 72 persone e verificati 35 veicoli, con 19 sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada.
Tra le infrazioni più comuni sono state riscontrate l’uso del cellulare alla guida, la mancanza di copertura assicurativa, la guida senza patente e l’assenza della revisione del veicolo.
Espulsioni e denuncia
Nel corso dell’attività, due cittadini extracomunitari sono stati accompagnati all’Ufficio stranieri per accertamenti: per uno di loro è stato disposto l’accompagnamento in un centro dell’isola, mentre l’altro, risultato irregolare, è stato destinatario di un provvedimento di espulsione con ordine di lasciare il territorio nazionale entro i termini di legge.
Un terzo cittadino extracomunitario, rintracciato dagli agenti del commissariato di Ortigia, sarà anch’egli espulso perché irregolare sul territorio italiano.
Inoltre, è stato denunciato in stato di libertà un cittadino di origine marocchina per il reato di false attestazioni a pubblico ufficiale.
Un siracusano segnalato per droga
Durante i controlli è stato anche sanzionato un uomo di 45 anni, residente a Siracusa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale: addosso aveva 5 grammi di hashish.