CATANIA – “L’estate sta finendo e un anno se ne va” cantavano i Righeira. O meglio, potremmo dire che, effettivamente, la bella stagione sia finita.
Duro colpo per gli stabilimenti balneari e per i litorali che si sono svuotati lasciando spazio alla “desolazione”. Ma in parti di mare come la Playa, è possibile cercare di fare qualcosa per riuscire a richiamare l’attenzione delle persone anche in autunno e in inverno. Almeno, questo è quello che sta provando a mettere in pratica il lido “Le Palme”, che ieri ha approfittato della “sagra della masculina” per raccogliere all’interno del propri spazi tanta gente.
E, mentre qualcuno faceva il bagno, i bambini hanno avuto modo di dare spazio alla propria creatività. Successivamente, spazio al cibo, con diversi piatti tipici a base di pesce azzurro.
Per alcuni è stato qualcosa di particolare, come per l’adolescente Rossella: “Non avevo mai visto la modalità della pesca a maglia, una cosa che ci caratterizza. Vivere in questo mondo ci fa perdere di vista alcune peculiarità che in altri posti ci invidierebbero”.
Dello stesso avviso anche Marco, 47 anni: “Ho provato diversi tipi di piatti, tutti cucinati benissimo e saporiti. È incredibile in quanti modi possa essere preparato il pesce: marinato, fritto e tante altre varietà”.
Il tutto nella piena soddisfazione del responsabile de “Le Palme” Vito Bruno: “Il nostro obiettivo è di combattere la destagionalizzazione. La strada intrapresa è quella giusta e andremo avanti così. Il nostro è un grande obiettivo e speriamo che anche altri possano seguire il nostro modello”.