Quattro studenti dell’ITI Cannizzaro protagonisti al CWMUN 2025 di New York

Quattro studenti dell’ITI Cannizzaro protagonisti al CWMUN 2025 di New York

CATANIA – Dal 20 al 23 marzo 2025, quattro studenti dell’ITI CannizzaroMattia Albini, Solidea Dispinzieri, Giuseppe Dario Lanza e Carmelo Reito – hanno avuto l’opportunità di partecipare alla prestigiosa manifestazione internazionale Change the World Model United Nations (CWMUN), organizzata dall’Associazione Diplomatici. L’evento si è svolto a New York e ha vissuto il suo momento più solenne nell’apertura del convegno presso la Sala dell’Assemblea Generale del Palazzo di Vetro dell’ONU.

Il CWMUN 2025 di New York

A guidare e sostenere il progetto è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Giuseppina Montella, che ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto dagli studenti: “La partecipazione dei nostri ragazzi al CWMUN è motivo di grande orgoglio per il nostro istituto. Questa esperienza non solo arricchisce il loro percorso formativo, ma li rende cittadini consapevoli, capaci di confrontarsi con realtà internazionali e di sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro”.

Il CWMUN è tra i più importanti eventi di simulazione diplomatica a livello mondiale, riunendo migliaia di studenti provenienti da ogni angolo del pianeta. I partecipanti si calano nei panni di veri diplomatici, rappresentando diversi paesi e affrontando le grandi sfide della politica globale: sicurezza internazionale, cambiamento climatico, tutela dei diritti umani e questioni economiche del XXI secolo.

Protagonisti quattro studenti dell’ITI Cannizzaro

I quattro studenti dell’ITI Cannizzaro, selezionati per le loro eccellenti competenze accademiche e linguistiche, si sono distinti per il loro impegno, la capacità di argomentazione, il lavoro di squadra e la padronanza delle questioni trattate. Oltre alla simulazione diplomatica, hanno potuto assistere agli interventi di illustri ospiti, tra cui ex diplomatici, esperti di relazioni internazionali e personalità di spicco del mondo politico ed economico.

L’Associazione Diplomatici, che da anni organizza il CWMUN, si propone di avvicinare i giovani alle dinamiche internazionali e di formarli come cittadini del mondo, consapevoli e responsabili. La partecipazione degli studenti dell’ITI Cannizzaro a questo evento rappresenta un importante riconoscimento per la scuola e un’opportunità unica per i ragazzi coinvolti.

Rientrati in Italia, i quattro studenti porteranno con sé non solo il ricordo di un’esperienza straordinaria, ma anche nuove competenze e una visione più ampia del ruolo che le nuove generazioni possono svolgere nella costruzione di un futuro migliore.