CATANIA – Fervono i preparativi per la festa di San Michele Arcangelo, il patrono e protettore della Polizia di Stato. Un momento di raccoglimento fondamentale per la tradizione, che affonda le sue radici nel 1949.
Questa sera e domani, infatti, per volere di Alessandro Pansa, capo della polizia, l’appuntamento è a Catania.
Il questore del capoluogo etneo Marcello Cardona, ricorda a tutti che già a partire da questo pomeriggio alle 18 al “Tupparello” di Acireale ci sarà il “Triangolare di calcio”. In memoria dell’ispettore Filippo Raciti, scenderanno in campo i rappresentanti della Polizia di Stato, appunto, insieme con la formazione dei giornalisti Rai e la delegazione di Club Italia Master A.C.
“Siamo davvero onorati della scelta del Capo della Polizia Pansa – dichiara il questore Cardona – per noi si tratta di un vero riconoscimento ad una città che è diventata un punto di riferimento importante non soltanto per la questione dell’immigrazione, ma anche per la costante lotta alla criminalità”.
[wpvp_embed type=youtube video_code=5OVKgHrlcjg width=670 height=377]
Domani, invece, la sveglia dei poliziotti e delle loro famiglie suonerà presto e la giornata proseguirà piena di impegni facendo spola tra il rettorato, la cattedrale e il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini”.
Alle 9.30 nell’aula magna del palazzo del rettorato, si svolgerà la conferenza “Sicurezza: tifare per uno sport più responsabile”, alle 18 ci si sposterà al Duomo per la messa solenne nella Basilica. La rassegna di eventi si concluderà in bellezza con l’esibizione della banda della Polizia di Stato e del coro del Teatro Massimo.
Alle proteste dei sindacati che accusano l’istituzione di sperperare denaro pubblico arriva presto la risposta a chiare lettere del questore che non lascia nulla al caso.
[wpvp_embed type=youtube video_code=ZFfhQLQ3_lE width=670 height=377]