ITALIA – “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro“. Ecco in cosa consiste la nuova truffa telefonica. Si consiglia di prestare particolare attenzione alla ricezione di messaggi e chiamate con questa frase-esca.
La nuova truffa telefonica
In genere il numero da cui provengono questo tipo di chiamate e messaggi è italiano, chiaramente non memorizzato in rubrica.
Rispondendo alla chiamata, si sentirà dopo qualche secondo una voce metallica, che cita testualmente la frase menzionata sopra. Nell’ultimo periodo questa truffa sta “spopolando” e tantissimi utenti vengono contattati.
Una veloce diffusione
L’inganno può essere facilmente scoperto da chi non sta realmente cercando lavoro, e che quindi non sta mandando curriculum, mentre può rivelarsi efficace se le persone “colpite” dalla truffa lo stanno effettivamente facendo e, dunque, aspettano chiamate dalle aziende.
Consigli utili
A giocare un ruolo importante è l’apparente affidabilità del numero da cui parte il messaggio o la telefonata. Questa tipologia di truffa telefonica si sta diffondendo velocemente nell’arco di poche settimane. I “bersagli” perfetti sono proprio coloro in cerca di un impiego, pertanto è consigliabile stare attenti a chiamate di questo tipo.
Eventualmente, se si viene contattati da questo numero, e voleste segnalare alla polizia postale l’accaduto, è possibile scrivere alla sezione specifica online, che permette di ricevere delle risposte immediate e in tempo reale, per evitare di cadere nella “trappola”.